Say no to drugs. Con questo slogan i responsabili della Polizia di Stato di Taranto
hanno lasciato i ragazzi dell’Istituto Liside-Cabrini di Taranto al termine di una vera
e propria lezione di legalità finalizzata a conoscere e prevenire i rischi derivanti
dall’uso di sostanze stupefacenti.
All’incontro, presieduto dalla dirigente scolastica reggente, la professoressa Patrizia
Arzeni, insieme alle due responsabili del plesso Acanfora, le prof Luisa Conserva e
Rosa Stella, hanno preso parte alcune delegazioni dell’indirizzo socio-sanitario (4As
– 4Bs e 5As) e la classe 3Acs (indirizzo cultura e spettacolo) del plesso Cabrini che,
accompagnata dal prof Andrea Basile, ha seguito la cronaca dell’evento, presentato
dalla prof Maria Pamela Giufrè.
Il confronto con il vicedirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso
Pubblico, il commissario capo della Polizia di Stato, Margherita Micelli Ferrari, ha
consentito di conoscere gli aspetti legislativi; quello con gli ispettori Annalisa
Camardi, Antonio Festa e Vincenzo Carpignano della Polizia scientifica, hanno
trattato le conseguenze dell’assunzione delle sostanze stupefacenti e raccontato come
si effettuano rilievi e delle indagini.
Tantissime le domande e le curiosità dei ragazzi, che hanno seguito con attenzione
l’incontro, al quale è intervenuto anche il dirigente dell’Ambito VII dell’Ufficio
territoriale della Provincia di Taranto, Vito Alfonso.




Personale scolastico